Cristiano Ronaldo: Ozonoterapia per il ginocchio

Cristiano Ronaldo: Ozonoterapia per il ginocchio

CRISTIANO RONALDO CR7

“HO EFFETTUATO TRATTAMENTO CON OZONOTERAPIA PER CURARE IL TENDINE ROTULEO” (2015)

 

Artículo escrito por

Ozono per recuperare il miglior Cristiano Ronaldo

Dopo aver sofferto per diversi mesi di un grave disagio al ginocchio sinistro, Cristiano Ronaldo a poco a poco inizia a dimenticarsi del problema.
Il tendine rotuleo lo ha debilitato per un lungo periodo, soprattutto negli ultimi mesi della stagione, impedendogli di esibirsi al miglior livello in Coppa del Mondo(2014). Tuttavia grazie all’uso di una nuova terapia, fatta negli ultimi mesi, gli ha permesso di recuperare i la migliore mobilità dell’articolazione.

Secondo quanto riportato questa domenica il giornalista Javier G. Matallanas, il “crack” portoghese ha trovato la soluzione al suo disagio in un trattamento chiamato “ozonoterapia” . Come indica il proprio nome, si tratta di un trattamento medico basato sulla somministrazione di ozono, che non è altro che molecole formate da tre atomi di ossigeno (O3).
L’applicazione di questo elemento sul tendine rotuleo viene effettuata a scopo terapeutico e medico dall’inizio del XX secolo, poiché sembra reagire rapidamente quando si tratta il corpo umano.

Tra i benefici, dopo l’iniezione, si trova migliorata la microcircolazione, la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti e ha effetto anche come un antimicrobico, antinfiammatorio e stimola le il corpo contro l’invecchiamento cellulare.

Nel suo caso sono state fatte infiltrazioni locali e, apparentemente, il trattamento sta avendo un ottimo effetto su Cristiano Ronaldo, anche se alcuni medici non credono alla sua utilità per il miglioramento fisico dei pazienti.
Il portoghese si sente pronto per fare una buona partita stasera.

Ecco il riferimento dell’articolo:
https://www.defensacentral.com/real_madrid/121634-ozono-para-recuperar-al-mejor-cristiano-ronaldoFonte immagine:
Cristiano Ronaldo, CR7 fonte foto: Di Ruben Ortega – Wikimedia Commons, CC BY